Pesaro, racchiusa fra due colli, si affaccia sul mare Adriatico. La mappa balneare della città è suddivisa in quattro zone: spiaggia di levante, di ponente, baia Flaminia, spiaggia libera. Ponente e levante sono i litorali serviti da bagni attrezzati e da gran parte delle strutture ricettive. Baia Flaminia, a ridosso del colle San Bartolo, è l'appendice Nord della città, anch'essa dotata di hotel e bagni. Ampie spiagge libere si aprono verso Sud, sotto il colle Ardizio. A conferma delle caratteristiche di città propensa a un turismo familiare e ad una spontanea, naturale ospitalità, Pesaro è fra le prime tre località italiane premiate per la qualità dell'ambiente.
Davanti il mare. Alle spalle splendide colline. Bastano pochi minuti per raggiungere da Pesaro un entroterra tra i più suggestivi del Centro Italia. Non solo i dolci paesaggi raffigurati nelle tele di piero della Francesca e di Bellini, ma un vero e proprio sistema di centri storici e borghi antichi perfettamente conservati, abitati e vissuti. Citiamo ad esempio gli splendidi castelli di Novilara, Candelara, Ginestreto, Fiorenzuola di Focata. Quest'ultimo, all'interno del Parco naturale del San Bartolo, è a picco sul mare; gli altri, più all'interno, sono bellissime terrazze panoramiche prescelte dalle nobili famiglie del passato, per edificare autentici gioielli di architettura.
Web: www.comune.pesaro.ps.it